![]() |
||||||
Luigi Fumanelli |
Stendere a distanza di tempo il profilo di Paolo Renier che ho conosciuto allievo a Venezia, negli anni Sessanta, presso il “Centro Arti e Mestieri” della Fondazione Giorgio Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore, mi riesce oggi da un lato “gradito”, per la stima che ho sempre conservato di lui, e insieme “arduo”, per il tanto tempo che ci ha tenuti lontani, durante il quale l’ho potuto seguire saltuariamente, anche a causa del suo carattere piuttosto schivo a parlare di sé. Il mio antico ricordo, comunque, si è conservato intatto, di un giovane gentile, riguardoso e riservato, |
fortemente interessato per tutto quello che si andava insegnando nel campo
della grafica e della tipografia.
Apprendeva, personalizzava e applicava nelle sue prime esercitazioni
scolastiche. Ricordo anche che, ai complimenti che riceveva dagli insegnanti e dai condiscepoli, reagiva arrossendo e se ne sottraeva con pudore. Il suo valore però non poteva passare inosservato, perché gli esiti erano sotto gli occhi di tutti. Anzi, questa sua ritrosia gli guadagnava ancor più simpatia e considerazione. Di quel periodo Paolo ricorda oggi la sua instancabile |
![]() |
|||
![]()
Como 14 luglio 2007,
|
||||||
![]() |
||||||
HOME I GALLERIA I PROGETTO ABYDOS I MOSTRE I LIBRI I AMICI DI ABYDOS I SEDE I E-MAIL |